< INDIETRO
CONDIVIDI SU
Segreti in cucina
No allo spreco! Dieci consigli per conservare e “riciclare”
Quante volte vi capita di ritrovare nel frigorifero cibi scaduti o avariati? Ecco per voi dieci semplici regole che vi aiuteranno a mantenere gli alimenti e a evitare gli sprechi.
1) Quando acquistate la frutta e la verdura ricordatevi di togliere gli involucri di plastica, per evitare che si usurino o marciscano, e adagiateli sempre nella parte più bassa del frigo, è la più asciutta!
2) Le erbe aromatiche sono difficili da conservare, ma perché reggano un po' di giorni, potete avvolgerle una volta lavate e asciugate, nella carta assorbente, sigillandole poi con la pellicola.
3) Conservate i ritagli della carne o i piccoli scarti del pesce (eccezion fatta per le interiora) e usateli per fare dei gustosi brodini per insaporire minestre o risotti.
4) Ancora un consiglio per la carne: se vi avanza del bollito o dell'arrosto, usatelo il giorno seguente per farne un macinato saporito da trasformare in ghiotte polpette.
5) La frutta è troppo matura? Lavatela e cuocetela con dello zucchero, potete farne una marmellata da consumare velocemente a colazione o per una crostata. Decisamente gustosa (e sana!).
6) Mai buttare le verdure o i legumi (sempre che non siano ormai andati a male) perché non vi deluderanno mai: insieme alla base per un brodo diventeranno un'ottima zuppa!
7) Da bambini ci dicevano che buttare il pane avanzato è peccato! Perciò vi basterà farlo essiccare o tostare un poco al forno, tritarlo con un robot e trasformarlo in pratico pangrattato.
8) Sapevate che potete caramellare le bucce delle mele, pere, arance, mandarini e limoni e aggiungerle come profumi alle tisane e al tè?
9) Il condimento più nobile, l'olio extra-vergine, va conservato in bottiglie scure di vetro e, possibilmente, in un ambiente asciutto.
10) Ricordate: leggete sempre la data di scadenza degli alimenti e comprate solo quello di cui avete realmente bisogno e che pensate consumerete a breve termine. Il risparmio vero, parte da qui!